L'arte e il dolore: Van Gogh

Van Gogh appare spesso inquieto, riservato, fragile e mite, coperto da un dolore (degli altri e di se stesso) profondo e costante.
Un genio ribelle e difficile, con una personalità complessa e stati d’animo contrastanti, che ha trovato la sua massima espressione nell’arte. La sua tempesta emotiva l’ha proiettata sulla tela, trasformando il dolore in opere d’arte; i colori e i tratti vanno di pari passo con la sua salute mentale e si modificano in relazione al suo dolore e alla sua sofferenza. 

La ronda dei carcerati

A causa della crisi di Arles e il taglio dell’orecchio, Van Gogh fu ricoverato nel manicomio di Saint-Rémy e, nel primo periodo di ricovero, dipinse la tela in isolamento. L’uomo al centro del dipinto è l’unico che rompe la teoria perfetta degli uomini con le teste chine, è Van Gogh: prigioniero, ma l’unico ad averne piena consapevolezza e a sognare una fuga da quella “prigione”. 

Ritratto di un paziente dell’Ospedale Saint-Paul-de Mausole

Quando Van Gogh fu ricoverato nella clinica psichiatrica di Saint-Paul-de Mausole, passò molti mesi di solitudine, in una camera con una finestra chiusa da sbarre che dava sul giardino interno.
Tentò diverse volte il suicidio, anche ingerendo i colori dei tubetti, e dopo un primo periodo ottenne nuovamente il permesso per dipingere e ritrasse alcuni degli ospiti della clinica.               
Osservo negli altri che anch’essi durante le crisi percepiscono suoni e voci strane come me e vedono cose trasformate. […] oso credere che una volta che si sa quello che si è, una volta che si ha coscienza del proprio stato e di poter essere soggetti a delle crisi, allora si può fare qualcosa per non essere sorpresi dall’angoscia e dal terrore […]. Quelli che sono in questo luogo da molti anni, a mio parere soffrono di un completo afflosciamento. Il mio lavoro mi preserverà in qualche misura da un tale pericolo”.

Genio e follia

Muore suicida a 37 anni; nella sua vita ha ricevuto numerose diagnosi: epilessia, disturbo bipolare, schizofrenia, sindrome di Ménière e così via. Oggi gli studiosi confermano che la diagnosi più probabile sia quella di disturbo bipolare, in quanto Van Gogh alternava stati di marcata depressione a periodi di intensa attività.
La sua capacità di trasformare il dolore in capolavori è ciò che lo ha reso unico ed indimenticabile.

Le informazioni contenute nel sito non vanno usate come strumento di autodiagnosi e/o autoterapia. La visita psicologica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento.

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.